Domande frequenti su SANI-FONDS (FAQ)

Le nostre prestazioni

Per quali prestazioni posso richiedere il rimborso?

SANI-FONDS rimborsa le spese mediche effettuate per:

  • INFORTUNIO (sia durante l'orario lavorativo che nel tempo libero)
  • PATOLOGIA
  • PREVENZIONE (ginecologia, urologia e dermatologia)
  • RICOVERO (sia in una stuttura pubblica che privata)

Qui trovi una panoramica dettagliata di tutte le nostre prestazioni

Cliccando su una prestazione troverai:

  • una breve descrizione della prestazione e il quantitativo del rimborso
  • i documenti richiesti per la prestazione della domanda di rimborso
  • i moduli da compilare per la richiesta di rimborso

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare il nostro Nomenclatore Sani-Fonds

Posso scegliere liberamente il medico a cui rivolgermi?

Sì, SANI-FONDS rimborsa le spese mediche effettuate in tutto il mondo:

  • in regime privato (FATTURE)
  • in regime pubblico (TICKET)
  • in regime convenzionato

La scelta del medico a cui rivolgerti è libera.

Se ti rivolgi ad una struttura privata o pubblica, puoi effettuare la domanda di rimborso al Fondo dopo aver pagato il professionista che emette una fattura o ticket.

Se ti rivolgi ad una clinica convenzionata, sarà il Fondo a pagare direttamente alla stuttura la prestazione prevista dal nomenclatore.

Strutture convenzionate

Qual è il vantaggio delle strutture convenzionate?

Il vantaggio di rivolgersi ad una struttura convenzionata è quello di non dover anticipare interamente e direttamente il costo della prestazione medica alla struttura.

Infatti, il pagamento della prestazione (nei limiti e condizioni previste in polizza) verrà effettuato da SANI-FONDS alla clinica.

Dove posso consultare le strutture convenzionate?

Le nostre stutture convenzionate sono presenti in tutta Italia:

  • Qui trovi l'elenco di tutte le strutture convenzionate presenti in Italia.
  • Qui trovi l'elenco di tutte le strutture convenzionate presenti in Provincia di Bolzano.
Come posso ottenere un appuntamento in una struttura convenzionata?

Una volta scelta la clinica convenzionata, è necessario contattare PREVIMEDICAL, l'assicurazione con la quale SANI-FONDS collabora per la gestione e i rimborsi delle richieste.

Puoi contattare PREVIMEDICAL attraverso i seguenti canali:

Nella comunicazione (telematica o telefonica) devono essere indicati i propri dati personali (nome, cognome, codifice fiscale), la clinica prescelta e il tipo di prestazione da effettuarsi.

È possibile effettuare la richiesta anche tramite accesso all'area riservata o l'app, compilando i campi che vengono richiesti.

ATTENZIONE: PREVIMEDICAL deve essere contattata almeno 48 ore prima dalla data in cui si intende effettuare la prestazione. 

Invio delle domande di rimborso

Come posso richiedere il rimborso dei costi per una visita medica?

Le domande di rimborso possono essere trasmesse secondo varie modalità:

Vai ai moduli da scaricare

ATTENZIONE: per consentirci una efficiente lavorazione delle richieste, ti preghiamo di non effettuare doppi invii della stessa domanda di rimborso (es. via e-mail e anche via posta).

Di quali documenti ho bisogno per presentare una richiesta di rimborso?

A seconda della prestazione è necessario presentare documenti diversi.

Sul nostro sito trovi l'elenco di tutte le prestazioni e i documenti necessari per presentare il rimborso.

Panoramica di tutte le prestazioni

Inoltre trovi tutti i documenti e moduli da scaricare su questo sito:

Moduli: Rimborsi

La procedura di rimborso

Qual è la procedura per il rimborso delle domande?
Una volta inviata la domanda di rimborso, riceverai una comunicazione telematica (SMS o e-mail) in cui viene rappresentata la ricezione della richiesta. Al termine della lavorazione, riceverai una comunicazione telematica (SMS o e-mail) e nello stesso momento viene inviata anche la lettera di liquidazione a mezzo posta.
Posso seguire in tempo reale il rimborso delle pratiche presentate?

Sì, nella tua area personale o sull'app  puoi seguire in ogni momento lo stato della tua richiesta di rimborso.

A chi posso rivolgermi per domande relative ai rimborsi?

Contatta l'assicurazione RBM-PREVIMEDICAL telefonicamente (800 99 03 04) o via e-mail (assistenza.SANI-FONDS@previmedical.it), se hai dubbi o domande in merito alla tua domanda di rimborso.

Sospensione della domanda rimborso

Cosa succede se una domanda è incompleta?

Nel caso in cui le tue richieste non siano complete, riceverai una comunicazione di sospensione sia telematicamente (via SMS o e-mail) che a mezzo posta.

Nella comunicazione vengono indicati il documento mancante e il numero della domanda di rimborso.

Come posso effettuare l'integrazione della domanda di rimborso?

L'integrazione della documentazione mancante può essere effettuata secondo le modalità previste per l'invio delle richieste di rimborso.

In questo caso, bisogna però indicare il numero della domanda di rimborso e limitarsi all'invio della sola documentazione richiesta (non è necessario inviare tutta la domanda nuovamente).

Quanto tempo ho per presentare i documenti mancanti?

Se la tua domanda è stata sopesa, dovrai integrare la documentazione entro 60 giorni.

Se non viene effettuata l'integrazione entro tale tempistica, la tua richiesta viene rigettata. In questo caso, puoi sempre ripresentare successivamente una nuova domanda di rimborso completa della documentazione.

Rigetto della richiesta di rimborso

Perché è stata rigettata la mia domanda?

Le richieste di rimborso vengono rigettate in due casi:

  • mancata integrazione di una richiesta entro i 60 giorni dalla comunicazione di sospensione: in questo caso, dopo la respinta, è possibile ripresentare nuovamente la domanda di rimborso
  • mancata iscrizione/copertura assicurativa del richiedente

Hai dubbi o domande?

Contatta direttamente l'assicurazione RBM-PREVIMEDICAL telefonicamente (800 99 03 04) o via e-mail (assistenza.SANI-FONDS@previmedical.it).

Servizi online e app

Come posso accedere alla mia area personale?

Puoi accedere alla tua area personale tramite il portale di Previmedical.

Vai al Login

Per l'accesso hai bisogno del tuo codice fiscale e una password.

La password per il primo accesso deve essere richiesta via e-mail a PREVIMEDICAL (assistenza.SANI-FONDS@previmedical.it), indicando il proprio:

  • Nome
  • Cognome
  • Codice fiscale

ATTENZIONE: l'invio della password per il primo accesso viene effettuata unicamente, per motivi di privacy, all'indirizzo personale del richiedente.

Quali servizi sono disponibili nell'area personale?

Tramite i servizi online potrai:

  • presentare le domande di rimborso e le integrazioni alle richieste sospese
  • richiedere l'accesso alle strutture convenzionate
  • scaricare la CARD telematica disponibile per ogni iscritto
  • seguire in tempo reale il rimborso delle pratiche presentate
  • scaricare le lettere di liquidazione/sospensione delle pratiche
È disponibile anche un'app SANI-FONDS?

Puoi scaricare l'app SANI-FONDS RBM SALUTE gratuitamente dal Play Store per Android o da AppStore per Apple.

L'app offre le stesse funzioni dell'area riservata online.

Potrai accedere all'app solo dopo aver fatto il primo accesso ai servizi online da browser (la password e le credenziali sono le stesse).

Per ricevere assistenza nell'utilizzo dei servizi online o dell'app, ti preghiamo di contattare l'assicurazione RBM-Previmedical: